“; si da conto dell’opera a cura di mons. Goffedo Zanchi: “Paola Elisabetta Cerioli (1816-1865). Madre degli orfani“, ed. Glossa, Milano 2020 e del lavoro di Mariarosa Cortesi: “Non ore orandum solo. Nelle vicende del monastero di Santa Grata in columnellis”, ed. Sismel-Edizioni del Galluzzo, Roma 2020.
Si segnala nella sezione tesi: “L’archivio della parrocchia di Prezzate (1859-1980). Profilo storico e censimento” a cura di Anna Zanchi, discussa presso l’Università degli studi di Bergamo, nell’anno accademico 2019-2020.
In ottemperanza all’Ordinanza del Ministro della Salute del 12 marzo 2021, da lunedì 15 marzo 2021 la sala studio dell’Archivio storico diocesano è aperta secondo le indicazioni riportate nel seguente REGOLAMENTO (aggiornato al 1 settembre 2020). Per ragioni di sicurezza è necessaria una prenotazione telefonica (tel. 035.278218) o e-mail (archivio@curia.bergamo.it).
Sono stati pubblicati in BeWeB gli inventari de:
-la serie: “Registri Ordinazioni”del Fondo Curia vescovile di Bergamo (a cura di Roberta Bassini),
-il Fondo del Consorzio di San Lorenzo in Bergamo (a cura di Giuseppina Bucci)
-il Fondo dell’Opera diocesana di assistenza (a cura di Gaia Vigani).
Per info e esplorazione dei fondi, fino a livello di unità archivistiche, clicca qui.
Anche quest’anno, in collaborazione con Fondazione A. Bernareggi, si propongono due percorsi didattici per le scuole secondarie di primo e secondo grado. Oltre alla visita al Museo del Tesoro della Cattedrale, sono previsti laboratori di lettura e trascrizione di testi medievali e di calligrafia. Per info e prenotazioni clicca qui.
In collaborazione con Fondazione A. Bernareggi: “I segreti dell’antica Cattedrale: tra le carte e le fondamenta”: quattro visite guidate, il giovedì pomeriggio (8, 29 ottobre, 12 novembre 2020), all’Archivio storico diocesano e al Museo Tesoro della Cattedrale. Per info e prenotazioni clicca qui.
E’ on line sul portale BeWeB il Percorso d’arte e liturgia: “La Parola in-canto e immagini” che intende presentare il corpus antico degli Antifonari della Cattedrale di Bergamo, quali tesori di bellezza a servizio della liturgia a partire dalla fine del Quattrocento.
On line i MODULI per regolamentare l’accesso agli archivi storici parrocchiali, aggiornati secondo le nuove direttive sulla privacy (UE 2016/679 e Decreto generale della CEI del 24 maggio 2018). Si invitano i parroci e i volontari addetti agli archivi, ad adottarli a partire dal 1 gennaio 2019.
Last News
STUDIES
The studies section is updated with publications of mon. Antonio Pesenti – A. Persico , Adriano Bernareggi – Diario di guerra (settembre 1943-maggio 1945).
CONFERENCE
“The parish archives between history and new technologies”, Friday 21 and Saturday 22 June 2013, Bergamo, Seminario Vescovile Beato “Giovanni XXIII” – via Arena 11 – MATERIALS ARE AVAILABLE ON-LINE
Published reports of the conference, edited by R. Pezzola – V. Vitali, on the newsletter of the SAN (National Archival System) n ° 19 of 17/09/2013. To view the text, click here.
SCHOLARSHIP
(IV ed. 2013) In memory of Monsignor Antonio Pesenti:in assessment by the committee responsible. Assignment by May 30.
PARISH ARCHIVES
Submissions: useful modules for PARISH ARCHIVISTS regulating access for scholars. Enclosed form for requests concerning document reproduction.
NOTICE
Notice for parishes with already completed projects regading archival reorganization and inventories.

Orari di apertura – avvisi
La sala studio dell’ARCHIVIO è aperta:
da Lunedì a Venerdì, dalle h 9.00 alle
h 12.00La sala studio dell’ARCHIVIO è aperta:
da Lunedì a Venerdì, dalle h 9.00 alle
h 12.00La sala studio dell’ARCHIVIO è aperta:
da Lunedì a Venerdì, dalle h 9.00 alle
h 12.00La sala studio dell’ARCHIVIO è aperta:
da Lunedì a Venerdì, dalle h 9.00 alle
h 12.00La sala studio dell’ARCHIVIO è aperta:
da Lunedì a Venerdì, dalle h 9.00 alle
h 12.00La sala studio dell’ARCHIVIO è aperta:
da Lunedì a Venerdì, dalle h 9.00 alle
h 12.00La sala studio dell’ARCHIVIO è aperta:
da Lunedì a Venerdì, dalle h 9.00 alle
h 12.00La sala studio dell’ARCHIVIO è aperta:
da Lunedì a Venerdì, dalle h 9.00 alle
h 12.00La sala studio dell’ARCHIVIO è aperta:
da Lunedì a Venerdì, dalle h 9.00 alle
h 12.00La sala studio dell’ARCHIVIO è aperta:
da Lunedì a Venerdì, dalle h 9.00 alle
h 12.00La sala studio dell’ARCHIVIO è aperta:
da Lunedì a Venerdì, dalle h 9.00 alle
h 12.00La sala studio dell’ARCHIVIO è aperta:
da Lunedì a Venerdì, dalle h 9.00 alle
h 12.00La sala studio dell’ARCHIVIO è aperta:
da Lunedì a Venerdì, dalle h 9.00 alle
h 12.00La sala studio dell’ARCHIVIO è aperta:
da Lunedì a Venerdì, dalle h 9.00 alle
h 12.00La sala studio dell’ARCHIVIO è aperta:
da Lunedì a Venerdì, dalle h 9.00 alle
h 12.00La sala studio dell’ARCHIVIO è aperta:
da Lunedì a Venerdì, dalle h 9.00 alle
h 12.00La sala studio dell’ARCHIVIO è aperta:
da Lunedì a Venerdì, dalle h 9.00 alle
h 12.00La sala studio dell’ARCHIVIO è aperta:
da Lunedì a Venerdì, dalle h 9.00 alle
h 12.00La sala studio dell’ARCHIVIO è aperta:
da Lunedì a Venerdì, dalle h 9.00 alle
h 12.00La sala studio dell’ARCHIVIO è aperta:
da Lunedì a Venerdì, dalle h 9.00 alle
h 12.00La sala studio dell’ARCHIVIO è aperta:
da Lunedì a Venerdì, dalle h 9.00 alle
h 12.00La sala studio dell’ARCHIVIO è aperta:
da Lunedì a Venerdì, dalle h 9.00 alle
h 12.00La sala studio dell’ARCHIVIO è aperta:
da Lunedì a Venerdì, dalle h 9.00 alle
h 12.00La sala studio dell’ARCHIVIO è aperta:
da Lunedì a Venerdì, dalle h 9.00 alle
h 12.00La sala studio dell’ARCHIVIO è aperta:
da Lunedì a Venerdì, dalle h 9.00 alle
h 12.00La sala studio dell’ARCHIVIO è aperta:
da Lunedì a Venerdì, dalle h 9.00 alle
h 12.00La sala studio dell’ARCHIVIO è aperta:
da Lunedì a Venerdì, dalle h 9.00 alle
h 12.00La sala studio dell’ARCHIVIO è aperta:
da Lunedì a Venerdì, dalle h 9.00 alle
h 12.00La sala studio dell’ARCHIVIO è aperta:
da Lunedì a Venerdì, dalle h 9.00 alle
h 12.00La sala studio dell’ARCHIVIO è aperta:
da Lunedì a Venerdì, dalle h 9.00 alle
h 12.00La sala studio dell’ARCHIVIO è aperta:
da Lunedì a Venerdì, dalle h 9.00 alle
h 12.00La sala studio dell’ARCHIVIO è aperta:
da Lunedì a Venerdì, dalle h 9.00 alle
h 12.00