Pubblicazioni
“Farina e uova per fare ravioli”. Prima attestazione della specialità culinaria in un documento del 1187
Io sono una missione su questa terra…Il movimento missionario bergamasco e gli istituti religiosi femminili fra fine Ottocento e Concilio Vaticano II

The catechism will save society, without the catechism there is no salvation’: Secularization and Catholic Educational Practice in an Italian Diocese, 1905–14

La tradizione in copia dei diplomi regi e imperiali per la chiesa vescovile di Bergamo (secoli IX–XI)

Pietro Del Brolo, la famiglia, i libri. Il breve recordationis per la basilica alessandrina (Bergamo, XII secolo)

Barbara Curtarelli. Il clero di Bergamo durante l’occupazione tedesca (settembre 1943 – aprile 1945)

Giovanni Barozzi. Liber ordinarius divinorum officiorum et consuetudinum ecclesiae pergami (1456-1464)
L’indagine epigrafica dell’abate Angelo Maffetti nel Settecento in “Tradizione trasmissione traslazione delle epigrafi latine”
Una diocesi smarrita. L’episcopato di Luigi Maria Marelli nei documenti della Congregazione Concistoriale (1920-1934)
Le rendite del vescovo. Tra conservazione e innovazione: i registri dei censi dell’episcopato bergamasco (secoli XIII-XV)
La Scuola Magistrale di religione di Bergamo tra secondo Ottocento e primo Novecento“, in «Annali di Storia dell’Educazione e delle Istituzioni scolastiche»
Castione della Presolana nel Medioevo. Economia e società nella Montagna Bergamasca dal XII al XVI secolo
«Fiscalità signorile e comune rurale: Calusco d’Adda a inizio XIII secolo», in “Archivio Storico Italiano”
A Renaissance education: schooling in Bergamo and the Venetian Republic 1500-1650, University of Toronto Press
Santa Maria ad Elisabetta del bosco di perello 1413 – 2013. L’Apparizione, il Santuario, le comunità di Rigosa e di Sambusita.
Poteri cittadini e intellettuali di potere. Scrittura, documentazione, politica a Bergamo nei secoli IX-XII